
Presentazione progetto sostenibilità Pro.s.e.c.co 27 novembre 2020
Durante l’incontro tenutosi il 27 novembre 2020, dal titolo “Il nuovo modello di governance del territorio DOC Prosecco: una denominazione sostenibile”, il gruppo di lavoro ha presentato il progetto Pro.s.e.c.co, con l’obiettivo di giungere alla SOSTENIBILITA’ DI DENOMINAZIONE e di creare la condizioni per favorire la certificazione di sostenibilità aziendale e di prodotto.
Ai link...

Cortina 2021 e Prosecco DOC I Evento SOS B2B
Fondazione Cortina 2021 e PWC hanno deciso di organizzare il 19 novembre ’20 un pomeriggio B2B di confronto virtuale, con Partner e Sponsor dei Campionati del Mondo di Sci Alpino di Cortina 2021, dedicato alla responsabilità sociale e ambientale.
Un momento di condivisione di piccole o grandi buone pratiche già adottate nell’ambito dell’organizzazione di eventi, della cura...

Il nuovo modello di governance del territorio DOC PROSECCO: UNA DENOMINAZIONE SOSTENIBILE
Venerdì 27 novembre 2020, ore 9.30. L’incontro sarà trasmesso in streaming attraverso la piattaforma Microsoft Teams. Agli utenti registrati sarà inviato il link per poter partecipare al meeting.
Registrazione all’incontro al link:www.proseccosostenibile.wine

Gruppo Operativo Pro.s.e.c.co – 6 luglio 2020
In data 6 luglio 2020, alle ore 10.00 si è riunioni il Gruppo Operativo progetto sostenibilità Pro.s.e.c.co, presso la sede del Cirve di Conegliano.
Interventi
Prof. Pitacco Saluti Università degli studi di PadovaDott. Battistella Presentazione generale del progetto.Dott. Granzotto Presentazione manuali di sostenibilità di cantina e consorzioDott. Toninato Presentazione sistema SQNPI...

Gruppo Operativo progetto sostenibilità Pro.s.e.c.co
Il Consorzio Prosecco DOC, già da alcuni anni, partecipa attivamente a numerosi tavoli di discussione riguardanti il tema della “sostenibilità”.
La collaborazione con le associazioni ambientalistiche rappresenta uno strumento di cardinale importanza per il progetto Pro.s.e.c.co. La sinergia rappresenta non solo uno elemento di misurazione e miglioramento della “sostenibilità” della DOC...

Prosecco DOC | Giornata mondiale dell’ambiente
Prosecco DOC è territorio. La tutela e la valorizzazione dell’ambiente rappresentano l’essenza del nostro lavoro. In questo contesto, il Consorzio di Tutela Prosecco DOC, ha un ruolo da protagonista grazie all’introduzione di un modello innovativo di gestione della sostenibilità.
Il Prosecco DOC è leader degli spumanti Italiani, contribuisce in maniera sostanziale all’economia...

Vademecum viticolo 2020
Il Vademecum è uno strumento pratico ed efficacie, che supporta i produttori nella corretta gestione dell’uso dei presidi fitosanitari, nella difesa dai parassiti e nel controllo delle erbe spontanee.
Si condivide anche il progetto Pro.s.e.c.co. avviato grazie alla linea di finanziamento PSR Veneto mis-16 volto ad individuare un modello di gestione della sostenibilità ambientale in...

Prosecco DOC: una Denominazione sostenibile | Covid-19
In ottemperanza al Dpcm del 23 febbraio 2020, nel rispetto delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica COVID-19, l’incontro previsto per il 28 febbraio 2020 è rinviato a data da destinarsi.

Prosecco DOC: una Denominazione sostenibile
Il Consorzio di Tutela Prosecco DOC promuove un incontro volto alla presentazione di nuovi modelli di governance improntanti sul concetto di sostenibilità.
Durante l’incontro verrà illustrato il Programma della sostenibilità e del controllo della competitività della filiera vitivinicola Prosecco DOC (PRO.S.E.C.CO DOC) assieme ai relativi casi studio di progetto. La seconda parte...

Prosecco DOC sostenibile | Tech&Wine Milano 2019
Ancora una volta, durante il Tech&Wine tenutosi a Milano il 28 novembre, il Consorzio di Tutela Prosecco DOC ha presentato le proprie iniziative volte alla sostenibilità della denominazione, in particolare portando all’attenzione il progetto Pro.s.e.c.co DOC (PROgramma della Sostenibilità E del Controllo della Competitività della...