
Evento: presentazione finale del progetto pilota Pro.s.e.c.co
Giovedì 28 luglio 2022, si è svolto l’incontro di presentazione finale del progetto pilota Pro.s.e.c.co “il nuovo modello di governance del territorio DOC Prosecco: una Denominazione Sostenibile”. Sono stati presentati i risultati raggiunti, gli strumenti sviluppati e le attività avviate in ambito etico-sociale, economico ed ambientale, che, nel loro insieme, costituiscono...

Incontro tecnico informativo sul progetto per giungere alla Denominazione Sostenibile
Clicca qui per visualizzare la registrazione dell’incontro del 24 novembre 2021 sui recenti sviluppi del percorso per l’incremento della sostenibilità del Prosecco
Di seguito sono disponibili per il download i documenti:
AggiornamentoProgetti-1Download
Il-Pilastro-Sociale-della-Sostenibilita-Trestini-1Download
3E_Equalitas-2021-MIS-16-Prosecco-DOC-1Download

La responsabilità sociale di impresa del Consorzio Prosecco DOC per la tutela del territorio
Di seguito l’articolo pubblicato su GreenMe,
Salvaguardia della biodiversità e superfici destinate a siepi e boschetti: il contributo del Consorzio del Prosecco alla tutela del territorio
Vademecum Viticolo 2021
Il Vademecum è uno strumento pratico ed efficace, che supporta i produttori nella corretta gestione dell’uso dei presidi fitosanitari, nella difesa dai parassiti e nel controllo delle erbe spontanee.
Disponibile per il download il Vademecum Viticolo 2021.
Vademecum Vitivinicolo 2021Download

Gruppo Operativo Pro.s.e.c.co – 6 luglio 2020
In data 6 luglio 2020, alle ore 10.00 si è riunioni il Gruppo Operativo progetto sostenibilità Pro.s.e.c.co, presso la sede del Cirve di Conegliano.
Interventi
Prof. Pitacco Saluti Università degli studi di PadovaDott. Battistella Presentazione generale del progetto.Dott. Granzotto Presentazione manuali di sostenibilità di cantina e consorzioDott. Toninato Presentazione sistema SQNPI...