
Evento: presentazione finale del progetto pilota Pro.s.e.c.co
Giovedì 28 luglio 2022, si è svolto l’incontro di presentazione finale del progetto pilota Pro.s.e.c.co “il nuovo modello di governance del territorio DOC Prosecco: una Denominazione Sostenibile”. Sono stati presentati i risultati raggiunti, gli strumenti sviluppati e le attività avviate in ambito etico-sociale, economico ed ambientale, che, nel loro insieme, costituiscono...
Vademecum Viticolo 2022
Il Vademecum è uno strumento pratico ed efficace, che supporta i produttori nella corretta gestione dei presidi fitosanitari. Inoltre sono riportati particolari accorgimenti da tenere in considerazione durante la campagna viticola.
Disponibile per il download il Vademecum Viticolo 2022
VedemecumViticolo2022-1Download

Incontro tecnico informativo sul progetto per giungere alla Denominazione Sostenibile
Clicca qui per visualizzare la registrazione dell’incontro del 24 novembre 2021 sui recenti sviluppi del percorso per l’incremento della sostenibilità del Prosecco
Di seguito sono disponibili per il download i documenti:
AggiornamentoProgetti-1Download
Il-Pilastro-Sociale-della-Sostenibilita-Trestini-1Download
3E_Equalitas-2021-MIS-16-Prosecco-DOC-1Download

Prosecco DOC: un modello virtuoso per la sostenibilità della filiera
Di seguito potete visualizzare l’articolo pubblicato sul Messaggero il 02 luglio 2021 relativo al progetto per giungere alla certificazione di Denominazione Sostenibile
DOSSIER-MESSAGGERO-PROSECCO-DOCDownload

Progetto Denominazione Sostenibile
Il Consorzio ha avviato nella primavera del 2021, il progetto per giungere alla certificazione di Denominazione Sostenibile sulla base dello standard Equalitas, al fine di incrementare concretamente la sostenibilità ambientale, sociale ed economica del nostro sistema produttivo. Durante l’incontro tenutosi il 25 febbraio 2021 sono stati presentati i contenuti e le linee guida operative...

Presentazione progetto sostenibilità Pro.s.e.c.co 27 novembre 2020
Durante l’incontro tenutosi il 27 novembre 2020, dal titolo “Il nuovo modello di governance del territorio DOC Prosecco: una denominazione sostenibile”, il gruppo di lavoro ha presentato il progetto Pro.s.e.c.co, con l’obiettivo di giungere alla SOSTENIBILITA’ DI DENOMINAZIONE e di creare la condizioni per favorire la certificazione di sostenibilità aziendale e di prodotto.
Ai link...

Cortina 2021 e Prosecco DOC I Evento SOS B2B
Fondazione Cortina 2021 e PWC hanno deciso di organizzare il 19 novembre ’20 un pomeriggio B2B di confronto virtuale, con Partner e Sponsor dei Campionati del Mondo di Sci Alpino di Cortina 2021, dedicato alla responsabilità sociale e ambientale.
Un momento di condivisione di piccole o grandi buone pratiche già adottate nell’ambito dell’organizzazione di eventi, della cura...

Il nuovo modello di governance del territorio DOC PROSECCO: UNA DENOMINAZIONE SOSTENIBILE
Venerdì 27 novembre 2020, ore 9.30. L’incontro sarà trasmesso in streaming attraverso la piattaforma Microsoft Teams. Agli utenti registrati sarà inviato il link per poter partecipare al meeting.
Registrazione all’incontro al link:www.proseccosostenibile.wine

Gruppo Operativo Pro.s.e.c.co – 6 luglio 2020
In data 6 luglio 2020, alle ore 10.00 si è riunioni il Gruppo Operativo progetto sostenibilità Pro.s.e.c.co, presso la sede del Cirve di Conegliano.
Interventi
Prof. Pitacco Saluti Università degli studi di PadovaDott. Battistella Presentazione generale del progetto.Dott. Granzotto Presentazione manuali di sostenibilità di cantina e consorzioDott. Toninato Presentazione sistema SQNPI...

Gruppo Operativo progetto sostenibilità Pro.s.e.c.co
Il Consorzio Prosecco DOC, già da alcuni anni, partecipa attivamente a numerosi tavoli di discussione riguardanti il tema della “sostenibilità”.
La collaborazione con le associazioni ambientalistiche rappresenta uno strumento di cardinale importanza per il progetto Pro.s.e.c.co. La sinergia rappresenta non solo uno elemento di misurazione e miglioramento della “sostenibilità” della DOC...