Chi siamo

Il progetto coinvolge il Consorzio di Tutela della Doc Prosecco, 5 realtà vitivinicole rappresentative delle aziende presenti nella nostra Denominazione, il Cirve come ente di ricerca e Impresa Verde come ente proposto per le attività di formazione.

Consorzio della Doc Prosecco

Può agire avvalendosi della propria posizione di “osservatorio” contribuendo ad armonizzare gli elementi di conoscenza locale, di responsabilità, innovazione, tecnologia. Sperimenterà la «sostenibilità territoriale»

CIRVE

Grazie all’esperienza nel campo della ricerca ha competenze nel monitoraggio, nella valutazione della sostenibilità economica, nella messa a punto e calcolo dei bioindicatori

IMPRESA VERDE

Interessa un numero elevato di aziende vitivinicole su cui diffonderà/divulgherà il progetto. Ha competenze specifiche nella formazione e sarà quindi responsabile della mis 1.1.

logo-impresa-verde

CANTINA DI CONEGLIANO E VITTORIO VENETO

Capofila, gestisce e coordina i suoi oltre 1000 soci viticoltori. Rappresenterà un “modello” per il sistema di sostenibilità dal vigneto al vino.

Rappresentano le varie tipologie di aziende attente alla sostenibilità su cui verrà implementato il Sistema di Gestione Sostenibilità e sperimentato il relativo manuale e software.

Le aziende che hanno aderito al progetto

Il tuo contributo per la denominazione sostenibile: