
Un nuovo obiettivo per il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc: arrivare alla sostenibilità certificata a livello territoriale. Nasce così PRO.S.E.C.CO. DOC, acronimo che sta per PROgramma della Sostenibilità e del Controllo della COmpetitività della filiera vitivinicola Prosecco DOC, presentato oggi 9 aprile al Vinitaly 2019.
Si tratta di un progetto pilota, finanziato dal PSR Veneto 2014-2020, che prevedrà una gestione sostenibile della denominazione affrontando la sostenibilità sotto il profilo: ambientale, etico-sociale ed economico.
Il progetto è stato illustrato dal presidente e dal direttore del Consorzio Stefano Zanette e Luca Giavi, che hanno definito la sostenibilità come un volano indispensabile per il futuro del comparto vitivinicolo. Secondo il presidente del Consorzio, sarà un percorso impegnativo ma fondamentale per essere competitivi sui mercati internazionali e che permetterà alle aziende di individuare eventuali criticità e possibilità di miglioramento, compresa la gestione dei costi a livello aziendale.